Progetto educativo

  • Progetto educativo

    SCUOLA APERTA AI VALORI

    La Scuola, attraverso la scelta dei contenuti e nel suo orientamento educativo, vuole proporre dei valori quali la libertà, la solidarietà, la partecipazione, il rispetto degli altri e dell’ambiente, l’impegno, il dialogo, la valorizzazione delle differenze, la pace e l’apertura al mondo, ponendosi come interlocutore per iniziative in collaborazione con le famiglie e il territorio.

    SCUOLA E CLIMA EDUCATIVO

    La scuola mira alla creazione di un buon clima educativo, in un ambiente stimolante e gioioso, in spazi che offrono momenti di tranquillità, serenità, gioco, riposo e ascolto, I rapporti con la famiglia sono garantiti da comunicazioni scritte, riunioni, assemblee, incontri formativi, colloqui individuali, coinvolgimento nell’organizzazione di feste, gite e uscite didattiche.

    ORGANI COLLEGIALI

    La scuola funziona secondo quanto previsto dallo statuto interno e dalla normativa sugli organi collegiali:

    • Consiglio Direttivo e di Amministrazione composto dal P. Parroco, quale Presidente, dalla coordinatrice e da cinque probiviri.
    • Consiglio Educativo (composto dalle educatrici e dalla coordinatrice)
    • Assemblea dei rappresentanti dei genitori.

    PROGRAMMAZIONE

    Ogni anno viene stilata una programmazione didattica nel rispetto degli Orientamenti e delle Indicazioni Ministeriali, che fanno riferimento ai cinque campi di esperienza:

    • IL SE’ E L’ALTRO
    • IL CORPO IN MOVIMENTO
    • LINGUAGGI, CREATIVITA’
    • ESPRESSIONE
    • I DISCORSI E LE PAROLE
    • LA CONOSCENZA DEL MONDO

    Oltre alle attività didattiche curricolari ci si avvale di alcuni laboratori: Inglese, attività motorie, attività teatrali, il libro prezioso e attività manipolativa.

    PROGETTI

    La scuola è aperta al confronto attraverso il progetto continuità con la scuola primaria Manzoni. Il Collegio Docenti coglie stimoli da esperienze di scuole dello stesso ordine e grado attraverso lo scambio e il confronto delle insegnanti, nel collegio zonale e del Circolo.
    Particolare successo ha il progetto Biblioteca rivolto alle tre fasce di età: piccoli, medi e grandi.
    Nel corso dell’anno si terranno corsi di educazione stradale e Primo Soccorso.
    Il progetto “l’orto incantato” coinvolge tutti: bambini, insegnanti e famiglie.
    Il corso di “acquaticità” che si tiene presso le piscine Comunali vede interessati i bimbi GRANDI, l’adesione a tale attività è libera e viene finanziata dalle famiglie interessate.

    Clicca qui per scaricare il testo completo del PTOF, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa. Il documento è elaborato dalle scuole dell’Infanzia Paritarie di Treviso secondo quanto previsto dalla L. n° 107 13 luglio 2015 – riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.